Sustainabilitize
Cerca
  • Home
  • About
    • Cos’è Sustainabilitize
    • Chi sono
  • Blog
    • Vita sostenibile
    • Comunicazione sostenibile
  • Contatti
  • English
  • Home
  • About
    • Cos’è Sustainabilitize
    • Chi sono
  • Blog
    • Vita sostenibile
    • Comunicazione sostenibile
  • Contatti
  • English
  • Almost holding hands for empathy
    Comunicazione sostenibile

    La Comunicazione Non-Violenta per la comunicazione della sostenibilità

    Quando vedo chi si interessa e vuole educare alla sostenibilità ambientale e sociale comunicare mediante il giudizio, la critica, l’insulto o il senso di colpa mi sento un po’ frustrata perché vorrei che i messaggi arrivassero a quante più persone…

    16/03/2023

sustainabilitize

sustainabilitize
Seguire uno stile di vita più sostenibile ci port Seguire uno stile di vita più sostenibile ci porta spesso a porci questa domanda: mi serve davvero? Oppure è solo un bisogno indotto?

Non è sempre facile darsi una risposta, specialmente all'inizio.

Siamo abituati a comprare e comprare, fare e fare, perché poi non si sa mai o perché "altrimenti sai che vita noiosa", o perché "si è sempre fatto così".

Ma siamo sicuri che sia così fondamentale?

Non so, ma a me farebbe arrabbiare un botto se l'entusiasmo nella mia vita dipendesse solo dalle cose che acquisto, se il mio valore fosse legato a ciò che possiedo di materiale oppure al lavoro che faccio.

Rabbia perché ehi, mica sono le mie cose o il mio lavoro. Non sono un cellulare da 1000 €, sono io e basta e in quanto tale ho valore come persona. La mia vita non ha il valore della somma di ciò che possiedo. Perché dovrei sacrificarmi a questo modo di pensare? Non ne vale la pena e non perché boh, magari non posso permettermelo. Ma proprio perché ritengo che non abbia senso che il valore di qualcuno venga misurato sulla base di ciò e non sopporto vedere la sofferenza in persone piegate a questa logica e che non riescono a vedere altro.

Così come mi darebbe fastidio se i miei desideri fossero guidati esclusivamente dai bisogni non necessari provocati dalla pubblicità o da altro che non sia necessità.

Queste due caratteristiche della nostra società sono tra le tante ragioni che mi hanno portata a seguire uno stile di vita più sostenibile e consapevole.

In mezzo ci vuole una forte presa di coscienza, un vero e proprio switch mentale che potrebbe passare anche, perché no, da percorsi di crescita più articolati, poiché siamo stati comunque cresciuti in un determinato modo.

Certo, non sempre questa consapevolezza è perfetta e manda l'allarme, ma è perlomeno più consapevole e aiuta ad alleggerire la nostra vita sotto diversi aspetti.

E tu ci avevi mai pensato?
Hai davvero bisogno di tutto ciò che hai o vorresti comprare?

#sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #ecologia #ambiente #natura #slowliving #viverelento #vivereconsapevole #crescitapersonale #empatia #ambientalismo
Oggi vi suggerisco questa lettura che vi introdurr Oggi vi suggerisco questa lettura che vi introdurrà all'argomento della #permacultura.

Per chi non lo sapesse, la permacultura è un metodo per la progettazione di insediamenti umani sostenibili che riguarda non soltanto la coltivazione della terra ma anche le risorse del pianeta e le relazioni sociali. Un approccio a 360 gradi.

Nel libro è definita come “Un sistema di progettazione per realizzare e gestire una società sostenibile, è allo stesso tempo un sistema di riferimento etico-filosofico ed un approccio pratico alla vita quotidiana: in essenza, la permacultura è #ecologia applicata”.

Insomma, un approccio alla vita sostenibile e rispettoso.

Personalmente non ho intenzione - al momento, poi in futuro chissà - di diventare un'esperta del tema. Preferisco leggere qualcosa a riguardo per soddisfare la mia curiosità e affidarmi a chi, invece, possiede adeguate esperienza e competenza per realizzare miei eventuali progetti.

Questo libro mi ha dato un'ottima panoramica a riguardo e ve lo consiglio qualora foste interessati.

Vi siete mai interessati di permacultura? 

#sostenibilità #sostenibilitàambientale #ambiente #ambientalismo #ambiente #cultura #viveresostenibile #vitasostenibile #slowliving #viverelento
Come evitare quindi? 👉 Compra meno, solo ciò Come evitare quindi?

👉 Compra meno, solo ciò che ti serve o niente affatto: ti serve davvero quel vestito nuovo o è solo uno sfizio e ne hai altri 20?

👉 Compra meglio: se compri meno riesci a risparmiare per comprare meglio un vestito di migliore qualità che ti durerà più a lungo.

👉 Compra di seconda mano, scambia, prendi in presito: mercatini, negozi dell'usato, piattaforme online, armadi di amici e famigliari. Lavi, disinfetti, tocco vintage se presente e via.

👉 Compra da realtà Fair Trade ed ecosostenibili: non tutti sfruttano persone e ambiente, presta più attenzione al brand. Investi in brand più piccoli, artigianali, magari locali.

👉 Ripara e ricicla i tuoi vestiti: cuci i buchi delle calze, ricuci la manica, crea una borsa da un vecchio paio di jeans, regala ciò che non ti serve.

👉 Tratta meglio i tuoi vestiti: lavali a 30 gradi e a rovescio, asciugali all'aria aperta, segui le istruzioni per il lavaggio, usa saponi non aggressivi.
.
.
.
Quest'anno la Fashion Revolution Week va dal 22 al 29 aprile. 

Si tratta della campagna annuale per la promozione di una moda umana e sostenibile che protegga le persone e l'ambiente.

Il movimento è nato all'indomani della tragedia del Rana Plaza (Dacca, Bangladesh) del 24 aprile 2013 in cui morirono oltre 1100 persone che lavoravano all'interno di una fabbrica di vestiti gestita da marchi di Fast Fashion (H&M, Zara, Primark, Shein, ecc.).

Come ogni anno si è di nuovo qui a sensibilizzare sull'argomento, proponendo anche delle eventuali soluzioni individuali.

Quale di queste soluzioni avete già applicato?

#fashionrevolutionweek2023 #fashionrevolutionweek #fastfashion #slowfashion #modasostenibile #dirittiumani #ambiente #sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #fashionstyle #fashionbloggeritalia #fashionblogger #inquinamentoambientale #whomademyclothes #ecologia
Fino a quando vogliamo supportare questo sistema? Fino a quando vogliamo supportare questo sistema?

Quest'anno la Fashion Revolution Week va dal 22 al 29 aprile. 

Si tratta della campagna annuale per la promozione di una moda umana e sostenibile che protegga le persone e l'ambiente.

Il movimento è nato all'indomani della tragedia del Rana Plaza (Dacca, Bangladesh) del 24 aprile 2013 in cui morirono oltre 1100 persone che lavoravano all'interno di una fabbrica di vestiti gestita da marchi di Fast Fashion (H&M, Zara, Primark, Shein, ecc.).

#fashionrevolutionweek2023 #fashionrevolutionweek #fastfashion #slowfashion #modasostenibile #dirittiumani #ambiente #sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #fashionstyle #fashionbloggeritalia #fashionblogger #inquinamentoambientale #whomademyclothes #ecologia
More Segui su Instagram

© 2021 - Sustainabilitize | Bard Tema di WP Royal.
  • Privacy & Cookie Policy
Torna in alto
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
ACCETTA E SALVA